L'azienda slide 1 - video
Chi siamo

Siamo donne, siamo sorelle, siamo calabresi. Abbiamo una grande passione: fare agricoltura nella nostra terra, preservando la natura e la biodiversità dei nostri territori.
Produciamo Zafferano con metodi naturali e siamo delle vere e proprie artigiane poichè il nostro prodotto è frutto di un processo di lavoro interamente svolto a mano.

Perchè Zafferano
Perchè Zafferano

La scelta di coltivare zafferano non è casuale ma nasce dalla volontà ben precisa di far tornare in vita un prodotto che era anticamente coltivato nel territorio del cosentino e rispetto al quale si sono, nel corso del tempo, perse quasi totalmente le maestranze.
In Sila, ad esempio, non è difficile imbattersi in una specie di zafferano selvatico, a riprova che il nostro territorio è
morfologicamente adatto alla coltivazione di quello che è comunemente definito "oro rosso".
La produzione dello zafferano richiede tempo e dedizione poichè, la fragilità del fiore e dei pistilli in esso contenuti,
rendono assolutamente impossibile meccanizzare le fasi di lavoro.
Per tale motivo è assolutamente sostenibile e non ha impatti negativi sull'ambiente.
Questa è la nostra idea di agricoltura.

Il nostro Zafferano del Re ha un forte legame con la storia della città di Cosenza. Il Re richiamato è simbolicamente Re Alarico con il suo tesoro, che per noi è rappresentato dal nostro "oro rosso"

Come lo produciamo
Come lo produciamo

Il nostro obiettivo è garantire ai clienti la massima qualità dei nostri prodotti, per questo i nostri metodi di coltivazione fondono tecniche agronomiche moderne a vecchi saperi contadini identificativi della nostra terra assicurandoci l'assoluta sostenibilità di ciò che facciamo.
Abbiamo deciso di creare una realtà a gestione familiare nella quale la forza è rappresentata dalla cura che mettiamo in ogni fase di lavorazione.
Oltre che un prodotto di qualità, per noi è importante donare ai nostri clienti delle emozioni, per questo quando lavoriamo amiamo divertirci.

Immagine non disponibile
Immagine non disponibile
Dove lo produciamo
Dove lo produciamo

I nostri terreni sono tutti localizzati nel comune di Castiglione Cosentino (CS), ad un'altitudine di 400 mt s.l.d.m. e sono adatti alla coltivazione dello Zafferano.
Anche il laboratorio in cui essicchiamo e confezioniamo il prodotto è localizzato nel comune di Castiglione Cosentino.
Abbiamo scelto di realizzarlo nel pieno centro storico del Comune perchè abbiamo l'obiettivo e la speranza di rivitalizzare i borghi dei nostri territori.

Immagine non disponibile
Immagine non disponibile
Video Presentazione

Copyright © 2023 Linardi Group di Benedetta Linardi - Via Guglielmo Marconi, 2 - 87036 Rende CS - P.IVA: IT03673150789

Privacy Policy e cookie ǀ Iscriviti alla nostra newsletter ǀ Video Gallery