Nicola Rombolà è lo chef del rinomato ristorante di pesce Nico e Lilly di Tropea (VV). Nato nel 1987, fin dalla tenerissima età dimostra una grande curiosità nella cucina, soprattutto nel conoscere e assaggiare le materie prime. Inizia così nel periodo estivo a giovare in cucina insieme alla nonna materna che abita a Vieste in Puglia, la quale gli trasmette la passione verso la cucina di pesce e i frutti di mare. La sua carriera inizia nel 2001 a 14 anni da poco compiuti, grazie ad uno chef amico di famiglia che vedendo la passione verso il cibo lo fa esordire come aiutante nella cucina di un noto albergo della costa di Capo Vaticano. Segue l'iscrizione alla scuola alberghiera di Tropea, il diploma e l'esperienza in varie cucine calabresi, lombarde, trentine, oltre ad un'esperienza internazionale in un locale di lusso di Olomout a pochi Km da Praga. Tornato in Calabria diventa secondo chef presso un rinomato ristorante di Cannitello, vicino Reggio Calabria dove lavora per 3 anni, poi chef a Scilla e per finire a Soverato, nel golfo di Squillace, dove oltre a cucinare frequenta assiduamente, nei periodi di pausa, i corsi della prestigiosa scuola di cucina cast alimenti di Brescia, fondata da Iginio Massari. Da lì la scalata verso il sogno di una vita, aprire un ristorante proprio, sogno che realizza nel 2013 insieme alla moglie Lilly, suo braccio destro. Così nasce il ristorante da Nico e Lilly, inizialmente votato alla tipicità per poi evolversi verso la cucina gourmet. Il primo passo verso il cambiamento è stata la ricerca di ingredienti esclusivi del territorio, come lo zafferano, il riso di Sibari, il tartufo del Pollino, anice silano, la liquirizia, il bergamotto, la stroncatora, lo stocco di Mammola, uniti da ingredienti internazionali e al pesce migliore della costa degli dei che viene proposto specialmente crudo. Il cambiamento più radicale avviene quando alle classiche pentole e mestoli incominciano ad unirsi roner, macchine per il sottovuoto, affumicatori espressi, campane di vetro, sifoni, pipette, provette per un accenno di cucina molecolare. La passoine e la curiosità verso l'innovazione spinge Nico e Lilly a cercare sempre nuovi ingredienti, sperimentare nuovi abbinamenti e tecniche che rendono il loro locale uno dei punti di riferimento in Calabria.